
Per prenotare un esame chiamare al numero +39 346 705 3807
I giorni di apertura sono i seguenti:
Lunedì – mercoledì – venerdì dalle 15:00 alle 20:00
“Abbiamo un’idea precisa di quello che deve essere il rapporto tra medico e paziente, un rapporto basato su trasparenza e sincerità. Per questo cerchiamo di essere sempre molto onesti e chiari con i nostri pazienti, illustrando piani diagnostici e terapeutici in maniera approfondita ma allo stesso tempo con semplicità. Il paziente ha diritto di esigere massima chiarezza nella diagnosi.”
Visita a domicilio dello Studio Cardiologico Benedetto
La visita a domicilio è un servizio medico personalizzato che offre il vantaggio di ricevere assistenza sanitaria nel comfort della propria casa. Questo tipo di visita è particolarmente utile per pazienti con difficoltà di mobilità, anziani, o per coloro che preferiscono un approccio più riservato e personalizzato. Durante una visita a domicilio, il medico effettua un esame fisico completo, valuta eventuali sintomi, rivede la storia medica e i farmaci attuali del paziente, e può eseguire piccoli test diagnostici portatili, come la misurazione della pressione sanguigna o un elettrocardiogramma (ECG) se necessario. Il medico è anche in grado di discutere i piani di trattamento, aggiustare le prescrizioni e fornire consulenza su stili di vita sani e gestione delle condizioni croniche.
Visita Cardiologica
Una visita cardiologica è un controllo specializzato focalizzato sulla salute del cuore e del sistema circolatorio. Questa visita è essenziale per la diagnosi, la gestione e la prevenzione delle malattie cardiache. Durante l’appuntamento, il cardiologo raccoglie informazioni dettagliate sulla storia medica del paziente, i sintomi attuali, e la storia familiare di malattie cardiache. Segue un esame fisico, che include l’ascolto del cuore e dei polmoni, la verifica della pressione sanguigna e l’ispezione di eventuali segni di edema. Test diagnostici come l’ECG, l’ecocardiogramma, o test di stress possono essere raccomandati per valutare ulteriormente la funzione cardiaca. Il cardiologo discuterà i risultati con il paziente, fornendo consigli su trattamenti, modifiche dello stile di vita e strategie di prevenzione.
Visita Angiologica
La visita angiologica si concentra sulla salute dei vasi sanguigni (arterie e vene) e sul sistema linfatico. Questo tipo di visita è cruciale per individuare, trattare e prevenire disturbi come l’insufficienza venosa, le varici, la trombosi, l’aterosclerosi e i problemi linfatici. Durante una visita angiologica, l’angiologo esamina attentamente la storia clinica del paziente e procede con un esame fisico che può includere la valutazione del colore e della temperatura della pelle, la presenza di gonfiore, varici o ulcere, e la palpazione dei polsi periferici. Possono essere richiesti esami diagnostici come l’ecodoppler, che aiuta a valutare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene. In base ai risultati, l’angiologo può proporre trattamenti specifici, che possono variare da terapie farmacologiche a interventi chirurgici minimamente invasivi, oltre a consigliare modifiche dello stile di vita per migliorare la salute vascolare.